Il 24 maggio 2023, nella Biblioteca “ Emilia Di Nicola”, intitolata ad una attiva Sindacalista della città di Pescara, si è tenuta la Conferenza La plastica e il mare, in collaborazione con Scienze Under 18 e Donne e Scienza.

Dopo i saluti della responsabile della biblioteca, si è dato l’avvio alla discussione, introdotta da Carla Antonioli, Referente di Scienze Under 18 di Pescara. E’ innanzitutto intervenuta on line la Dott.ssa Mariangela Ravaioli, Dirigente di Ricerca presso l’Istituto di Scienze Marine-Sede di Geologia Marina (ISMAR-CNR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Promotrice di vari progetti di ricerca nei mari italiani, ha illustrato i processi di inquinamento dell’ambiente marino e la loro rapida evoluzione. A seguire ha parlato la Dott.ssa Chiara Profico, della Onlus Centro Studi Cetacei di Pescara, che ha mostrato il grave impatto che la plastica ha sulla fauna marina, particolarmente sulle tartarughe. Interventi degli alunni e del pubblico presente hanno animato un vivace dibattito, concluso con la lettura , svolta dalla Prof.ssa Teresa Leghinati, di testi poetici ispirati dal mare.

Non uccidete il mare, la libellula, il vento…

Giorgio Caproni

Indietro
Indietro

Borse di studio

Avanti
Avanti

Giornata Mondiale della Poesia 2023